Challenge AVIS-FIPAV: 209 donazioni per un "campionato" ancora aperto

29.05.2025

Non conosce sosta e addirittura proseguirà anche in estate l’ottava edizione del “Challenge Avis-Fipav” che ha l’obiettivo di dare il proprio contributo per mantenere in salute e curare i concittadini ricoverati che necessitano di trasfusioni. Prima di addentrarci nelle classi fi che delle singole “division” vale sempre la pena ricordare che, in un “campionato speciale” come questo, le iscrizioni sono SEMPRE aperte e che partecipare significa, oltre a quanto scritto poche righe sopra, anche salvare vite umane, un obiettivo il cui valore non è minimamente paragonabile a scudetti, promozioni o salvezze. Vediamo allora la situazione delle varie zone nelle quali il Challenge è stato suddiviso tenendo presente che le donazioni totali finora sono 209 per un totale di 288 punti.

MILANO CITTÀ: purtroppo arriva l’ennesima conferma che finora c’è una sola squadra “iscritta”. È la Bracco Pro Patria Milano, rimasta ferma a due punti.

MILANO PROVINCIA: cinque le partecipanti con la Pallavolo Uisp Canegrate che ha allungato decisamente il passo raggiungendo quota 48 punti. Staccatissime e appaiate a quota 16 ecco Pro Volley Abbiategrasso e Polisportiva Solaro che hanno messo la freccia sorpassando la Polisportiva Trezzano (15) e aumentando il gap con la Pallavolo Cernusco (7). 

PROVINCIA MONZA BRIANZA: è la “divison” più attiva: ben sette squadre iscritte e tante donazioni! Gran Balzo della Polisportiva Veranese (14 punti) che si porta al comando superando la Gs Dal Pozzo Ceriano Laghetto ferma a quota 12. Stabile anche il Volley Agrate (10) che così vede avvicinarsi il Club Brianza Volleyball Team (9) e l’Aso San Rocco Monza (7). Si staccano sul fondo Desio Volley Brianza (3) e Alpha Volley Carnate (2).

LECCO PROVINCIA: “pokerissimo” di iscritte guidato dalla Giocosport Barzanò (34) che tiene a distanza la VM Sport Academy Evolution (27). Lontane Volley Calolzio (10), Polisportiva Rovinata (9) e Polisportiva Mandello Volley (5). ARBITRI: prosegue a ritmi sostenutissimi il percorso del Direttori di Gara che raggiungono quota 42! In una ideale classifi ca generale i “Fischietti” sarebbero secondi alle spalle della Pallavolo Uisp Canegrate e davanti alla Giocosport Barzanò che completa il podio. Canegrate conquisterà questo preziosissimo scudetto oppure nei prossimi mesi assisteremo a recuperi prodigiosi e sorpassi entusiasmanti? La corsa è aperta e vale sempre la pena tenere anche presente che le prime due Società classi fi cate di ognuna delle quattro aree e gli arbitri federali saranno premiati durante la Cerimonia di Premiazione dei Successi 2024/2025.



Credit: www.milano.federvolley.it

Allegati